39.235 di 50.000 firme

Aldo PATRICIELLO, Herbert DORFMANN, Fulvio MARTUSCIELLO, Isabella ADINOLFI, Massimiliano SALINI, Luisa REGIMENTI, Lucia VUOLO, Salvatore DE MEO, Nicola DANTI e Marco ZULLO

Petizione

Bloccate l’approvazione del bilancio di Frontex. Una firma di disapprovazione è una firma a favore dei diritti umani.

Perché è importante?

FUGA DI NOTIZIE: un rapporto esplosivo che descrive in modo dettagliato gli abusi dei diritti umani, la cattiva gestione e l’insabbiamento. Tutto con i soldi delle nostre tasse. [1]

Al centro dello scandalo spicca l’agenzia europea più finanziata, Frontex, la guardia di frontiera che dovrebbe proteggere i migranti. [2]

In realtà, hanno assistito a violazioni dei diritti umani e di persone che annegavano nel Mediterraneo, senza fare nulla per aiutare le persone in fuga.

Frontex “ha agito deliberatamente per evitare che le violazioni venissero documentate, esaminate o i responsabili puniti”. [3] Frontex ha messo a tacere coloro che hanno denunciato gli abusi e ha costruito un sistema illegale di impunità.

I principali funzionari europei sapevano tutto e per mesi sono rimasti a guardare. [4] Ma ora che la notizia è diventata di dominio pubblico, i nostri leader sentono la pressione di dover esercitare un controllo più severo sull'agenzia.

Si tratta di un’opportunità enorme per fare ulteriore chiarezza su questa agenzia senza regole e fermare i loro abusi. E noi vogliamo colpire proprio dove fa male: sul loro bilancio.

Martedì prossimo, gli europarlamentari voteranno l’approvazione del bilancio di Frontex. Potrebbero approvarlo. Ma con una pressione sufficiente da parte della nostra comunità, potremmo spingerli a bloccare l'approvazione del bilancio, proteggendo così i diritti umani. Fai sapere ai tuoi rappresentanti in parlamento che devono rigettare il bilancio di Frontex.

Riferimenti :

  1. https://www.editorialedomani.it/fatti/frontex-migranti-naufragio-libia-grecia-indagine-europea-olaf-lp37ubnn
  2. Il bilancio 2022 di Frontex ammonta a €754 milioni
    https://frontex.europa.eu/about-frontex/faq/key-facts/
  3. https://fragdenstaat.de/en/blog/2022/10/13/frontex-olaf-report-leaked/
  4. https://www.spiegel.de/international/europe/frontex-scandal-classified-report-reveals-full-extent-of-cover-up-a-cd749d04-689d-4407-8939-9e1bf55175fd

Invia un tweet Aldo PATRICIELLO, Herbert DORFMANN, Fulvio MARTUSCIELLO, Isabella ADINOLFI, Massimiliano SALINI, Luisa REGIMENTI, Lucia VUOLO, Salvatore DE MEO, Nicola DANTI e Marco ZULLO

Nella giornata di martedì, gli europarlamentari voteranno in plenaria l’eventuale approvazione del bilancio di Frontex. Non ci resta molto tempo, perciò è essenziale dire loro il prima possibile cosa ne pensiamo. Con il nostro aiuto, potrebbero bloccare il bilancio e fare ordine nell’agenzia.

Inviando loro direttamente dei tweet prima della votazione, possiamo assicurarci di far sapere loro che tutti i nostri occhi sono puntati su di loro. Così vedranno anche che noi, gli elettori, ci aspettiamo da loro un’assunzione di responsabilità legale, rifiutando di firmare per approvare abusi dei diritti umani.

Aiutaci a convincere i nostri europarlamentari a bloccare il bilancio di Frontex. Invia subito un tweet! I messaggi personali hanno sempre un impatto maggiore.

Manda un tweet

Form to send tweet

Ti va di contribuire con una donazione?

Abbiamo bisogno del tuo aiuto! I doni che ci arrivano dalla nostra comunità ci permettono di rimanere indipendenti e di creare campagne di grande impatto.

Ti va di donare qualche euro al mese per permettere a WeMove Europe di continuare a battersi per un'Europa più giusta, solidale ed equa?

Altri modi per donare

E' possibile fare un versamento sul nostro conto.
Nell'effettuare il versamento ti chiediamo per cortesia di indicare il tuo indirizzo email in qualità di referenza per il pagamento.

WeMove Europe SCE mbH
IBAN: DE98 4306 0967 1177 7069 00
BIC: GENODEM1GLS, GLS Bank
Berlino, Germania

Per noi la trasparenza è fondamentale: è una questione di responsabilità nei confronti della nostra comunità. Per sapere come usiamo i tuoi doni leggi la nostra guida ”Come ci finanziamo”.

Le tue informazioni sono protette e saranno trattate in maniera sicura. Quando inserisci i tuoi dati sul nostro sito, WeMove Europe, accetti i nostri cookie come descritto nella nostra informativa sulla privacy.

Fase successiva - condividi

Stai firmando come Non sei tu? Clicca qui