256.103 di 300.000 firme

Politici tedeschi

Petizione

Alla luce delle violazioni dei diritti umani, dell'elevato e ben documentato livello di deforestazione dell'Amazzonia chiediamo a tutti i leader europei di fermare l'accordo commerciale UE-Mercosur.*

Perché è importante

Abbiamo un nuovo presidente in Brasile, ma il mese scorso la distruzione della foresta amazzonica, ha raggiunto il massimo storico! Se non agiamo in fretta la situazione peggiorerà. [1]

In questo momento l'industria dell’allevamento continua a tagliare e bruciare la foresta pluviale per coltivare soia e bestiame. E come se non bastasse, la Commissione Europea e le grandi lobby del settore stanno cospirando per rilanciare il disastroso accordo commerciale UE-Mercosur con il Brasile e altri tre paesi. [2]

Se l'accordo andrà in porto, l'Europa continuerà a rifornirsi di carne, soia e legno, grazie alla cooperazione con le avidi multinazionali che distruggono l'Amazzonia per i loro profitti. In cambio i paesi che fanno parte del Mercosur riceveranno pesticidi tossici, che sono così pericolosi da essere vietati all’interno dell'Unione europea. È davvero un accordo disastroso per la foresta pluviale, le comunità indigene e il nostro pianeta. [3]

Ma abbiamo un’opportunità per fermarlo! Un piccolo gruppo di paesi dell'UE e i membri del Parlamento europeo possono bloccare l'accordo. I leader di Francia, Paesi Bassi e Austria hanno già dichiarato che non lo firmeranno. [4]

Abbiamo già superato le 500.000 firme e con il supporto di nuovi grandi partner potremmo arrivare a 1 milione di firme e attirare tanta attenzione mediatica! Questo potrebbe portare dalla nostra parte altri europarlamentari e paesi dell'UE in vista dei negoziati critici delle prossime settimane.


*Il 23 marzo 2023 abbiamo modificato il testo di questa petizione perché è cambiato il governo brasiliano ed il nuovo presidente Lula da Silva ha assunto nuovi impegni in merito alla lotta contro la crisi climatica.

Fonti:

  1. "La deforestazione dell’ Amazzonia brasiliana ai massivi storici dimostra la sfida che Lula si trova ad affrontare":
    https://www.theguardian.com/world/2023/mar/10/brazil-record-deforestation-amazon-rainforest-lula-bolsonaro

  2. https://www.politico.eu/article/eu-tries-to-grab-power-back-on-trade-deals/
  3. “L'accordo commerciale UE-Mercosur", FERN, Policy briefing,
    https://www.fern.org/fileadmin/uploads/fern/Documents/2020/The_EU-Mercosur_Trade_Agreement_explainer.pdf

  4. https://batimes.com.ar/news/economy/frances-macron-warns-eu-mercosur-deal-hinges-on-environment.html
    https://www.riotimesonline.com/brazil-news/brazil/dutch-parliament-calls-for-veto-of-mercosur-eu-agreement-and-cites-brazil-bad-for-the-amazon/
    https://www.euractiv.com/section/economy-jobs/news/austria-vetoes-mercosur-deal-saying-it-goes-against-eu-green-deal/



In partnership con:

Invia un tweet Ministro federale dell'economia e dell'azione per il clima, Germania, Ministro federale tedesco per l'ambiente, Ministro federale tedesco per l'alimentazione e l'agricoltura e Cancelliere federale

Questa settimana i ministri del Commercio dell'UE si riuniscono per discutere di questo accordo commerciale devastante per l'ambiente.

Se riusciamo a convincere i potenti ministri tedeschi, che rappresentano un elemento chiave dei negoziati in corso, a opporsi alla firma dell'accordo, avremo la possibilità di bloccarlo una volta per tutte.

Invia un tweet ai ministri tedeschi per esortarli a impedire l'accordo UE-Mercosur!

Manda un tweet

Form to send tweet

Mail Politici tedeschi

Form to send email

Questa settimana i ministri del Commercio dell'UE si riuniscono per discutere di questo accordo commerciale devastante per l'ambiente.

Se riusciamo a convincere i potenti ministri tedeschi, che rappresentano un elemento chiave dei negoziati in corso, a opporsi alla firma dell'accordo, avremo la possibilità di bloccarlo una volta per tutte.

Scrivi un'e-mail ai ministri tedeschi per esortarli a impedire l'accordo UE-Mercosur.

Ecco alcuni argomenti a cui puoi fare riferimento. Non dimenticare di essere breve e di firmare la tua e-mail!

  • L'accordo previsto tra l'UE e il Mercosur sarebbe un disastro per il nostro pianeta: importiamo già enormi quantità di carne bovina e di soia da questa zona e ogni giorno l'Amazzonia e le regioni limitrofe vengono distrutte per far posto ai pascoli di bestiame e alle coltivazioni di soia. Se l'accordo di libero scambio andrà avanti, non farà altro che peggiorare la situazione.
  • L'accordo UE-Mercosur potrebbe aumentare l'uso e l'esposizione a pesticidi pericolosi. Recenti studi condotti in Germania sui pesticidi presenti nella frutta brasiliana hanno dimostrato che i prodotti contaminati finiscono nei supermercati tedeschi. Questo accordo potrebbe aggravare la situazione.
  • L’accordo rischia di compromettere la nostra sicurezza alimentare. Recentemente, la stampa ha rivelato che grandi quantità di pollo infetto da salmonella provenienti dal Brasile sono entrate nell'UE senza essere scoperte. Episodi del genere potrebbero diventare più frequenti una volta approvato l'accordo UE-Mercosur.
  • Aprire il mercato europeo ai prodotti alimentari provenienti dai Paesi del Mercosur metterebbe a rischio gli agricoltori tedeschi ed europei. Non possiamo accettare questa concorrenza sleale.
A:

Stai inviando quest'e-mail come Non sei tu? Clicca qui

Recipients will receive your name, email address and address. Cliccando su “firma” sostieni questa campagna e acconsenti al trattamento dei tuoi dati da parte di WeMove Europe ai fini della campagna stessa e riceverai un’e-mail per confermare che desideri ricevere informazioni sulle nostre campagne sulla posta elettronica. Quando consegnamo le petizioni firmate al destinatario, condividiamo solo il tuo nome e il paese da cui provieni. Alla fine della campagna cancelliamo i tuoi dati a meno che non ti registri per la ricezione di aggiornamenti personalizzati. Non trasferiamo, in nessun caso, i tuoi dati a terzi senza la tua autorizzazione. Qui puoi consultare tutti i termini della nostra politica sulla privacy.

Fase successiva - condividi

Stai firmando come Non sei tu? Clicca qui