84.075 di 100.000 firme

Al Parlamento Europeo

Petizione

Serve con urgenza un’indagine completa per far luce sullo scandalo della corruzione dal Qatar e regole più severe per combattere la corruzione in Europa.

Perché è importante?

“Sacchi di denaro” sono stati trovati all’interno delle case di quattro politici europei. [1] Secondo le accuse, avrebbero ricevuto pagamenti per centinaia di migliaia di euro per stare agli ordini del governo del Qatar. Se le accuse fossero confermate, si tratterebbe dello scandalo delle lobby più grande della storia europea.

Lo scandalo della corruzione avviene soltanto perché le leggi europee in materia di lobby sono deboli e antiquate. [2]

Questo scandalo della corruzione dal Qatar deve essere un campanello di allarme: in gioco, c’è la credibilità di tutta l’Unione Europea.

Se non cambiamo le regole del gioco, questa situazione potrebbe ripetersi nuovamente. Serve con urgenza un’indagine completa per far luce sullo scandalo e leggi più severe per combattere contro la corruzione.

Nel cuore dell’Europa c’è un enorme squilibrio di potere che favorisce i lobbisti, anziché i cittadini come noi. Per esempio, sappiamo che il 75% delle riunioni della Commissione avvengono in presenza delle lobby aziendali, senza contare i rappresentanti dei regimi oppressivi come il Qatar. [3]

Ora, abbiamo un’opportunità unica per riscrivere le leggi del sistema. Questo scandalo sta attirando una notevole attenzione dei media e tutti gli occhi sono puntati su Bruxelles. È la nostra occasione per chiedere più trasparenza e leggi migliori. [4] Dobbiamo allontanare i soldi dalla politica e riportare il potere nelle mani delle persone semplici come me e te. Ma non otterremo questo risultato senza fare rumore.


Riferimenti : [In inglese]

  1. https://www.politico.eu/article/european-parliament-under-attack-roberta-metsola-police-launch-fresh-raids-qatar-corruption-scandal-eva-kaili-socialist-democrats-ursula-von-der-leyen-visentini-giorgi-panzeri-margaritis-schinas/
  2. https://www.euronews.com/my-europe/2022/12/12/calls-for-eu-lobbying-rules-to-be-reformed-grow-as-corruption-scandal-rocks-brussels
  3. https://transparency.eu/wp-content/uploads/2016/10/Lobby-Meetings-European-Commission.pdf
  4. https://www.alter-eu.org/sites/default/files/documents/open%20letter%20kaili%20corruption%20scandal_151222_0.pdf
Invia un tweet Giuseppe FERRANDINO, Nicola DANTI, Marco ZULLO, Lucia VUOLO, Fulvio MARTUSCIELLO, Aldo PATRICIELLO, Herbert DORFMANN, Salvatore DE MEO, Isabella ADINOLFI, Massimiliano SALINI e Caterina CHINNICI

Sono passati 9 mesi da quando è stato scoperto il più grande scandalo di corruzione della storia politica europea. I politici hanno promesso riforme e trasparenza. Ma ora, alcuni si stanno tirando indietro!

Non possiamo permettere che accada una cosa del genere.

Che ne dici di contattare l’europarlamentare del tuo paese e chiedere di approvare regole più severe sulle lobby?

Manda un tweet

Form to send tweet

Mail Al Parlamento Europeo

Form to send email

Sono passati 9 mesi da quando è stato scoperto il più grande scandalo di corruzione della storia politica europea. I politici hanno promesso riforme e trasparenza. Ma ora, alcuni si stanno tirando indietro!

Non possiamo permettere che accada una cosa del genere.

Che ne dici di contattare i tuoi europarlamentari e chiedere di approvare regole più severe sulle lobby?

Ecco qualche indicazione e se hai bisogno di idee, troverai alcuni spunti per iniziare a scrivere.

  • Scrivi un messaggio personale: sappiamo che i messaggi personali hanno un impatto maggiore.
  • Vai subito al nocciolo della questione: scrivi un messaggio diretto e conciso.
  • Non dimenticare di ringraziare e firmare il messaggio.

Idee e suggerimenti:

  • Lo scandalo sulla corruzione Qatargate dovrebbe essere un momento di svolta, per ottenere regole più severe contro la corruzione e una maggiore trasparenza.
  • Le elezioni europee sono alle porte: per tornare ad avere fiducia nei politici, servono riforme chiare e più trasparenza!
  • Diciamo basta alla cultura dell’impunità: servono sanzioni per i politici che non rispettano le regole sulla trasparenza!
A: Al Parlamento Europeo

Stai inviando quest'e-mail come Non sei tu? Clicca qui

Recipients will receive your name, email address and address. Cliccando su “firma” sostieni questa campagna e acconsenti al trattamento dei tuoi dati da parte di WeMove Europe ai fini della campagna stessa e riceverai un’e-mail per confermare che desideri ricevere informazioni sulle nostre campagne sulla posta elettronica. Quando consegnamo le petizioni firmate al destinatario, condividiamo solo il tuo nome e il paese da cui provieni. Alla fine della campagna cancelliamo i tuoi dati a meno che non ti registri per la ricezione di aggiornamenti personalizzati. Non trasferiamo, in nessun caso, i tuoi dati a terzi senza la tua autorizzazione. Qui puoi consultare tutti i termini della nostra politica sulla privacy.

Fase successiva - condividi

Stai firmando come Non sei tu? Clicca qui

Ti va di contribuire con una donazione?

Abbiamo bisogno del tuo aiuto! I doni che ci arrivano dalla nostra comunità ci permettono di rimanere indipendenti e di creare campagne di grande impatto.

Ti va di donare qualche euro al mese per permettere a WeMove Europe di continuare a battersi per un'Europa più giusta, solidale ed equa?

Altri modi per donare

E' possibile fare un versamento sul nostro conto.
Nell'effettuare il versamento ti chiediamo per cortesia di indicare il tuo indirizzo email in qualità di referenza per il pagamento.

WeMove Europe SCE mbH
IBAN: DE98 4306 0967 1177 7069 00
BIC: GENODEM1GLS, GLS Bank
Berlino, Germania

Per noi la trasparenza è fondamentale: è una questione di responsabilità nei confronti della nostra comunità. Per sapere come usiamo i tuoi doni leggi la nostra guida ”Come ci finanziamo”.

Le tue informazioni sono protette e saranno trattate in maniera sicura. Quando inserisci i tuoi dati sul nostro sito, WeMove Europe, accetti i nostri cookie come descritto nella nostra informativa sulla privacy.