1.081.852 di 1.300.000 firme

Ai governi e parlamenti europei e alle istituzioni europee

Petizione

Facciamo in modo che i paesi europei si ritirino dall’Energy Charter Treaty e blocchiamo la sua espansione a scapito di altri paesi! Il trattato consente alle corporazioni di carbone, petrolio e gas di ostacolare la transizione a un sistema basato sull’energia pulita. Disarmiamo subito le industrie dei combustibili fossili per impedire loro di bloccare ulteriori misure urgenti a favore del clima!

Perché è importante?

Aggiornamento del 5 maggio 2022:

Stiamo pagando delle multe enormi alle multinazionali dei combustibili fossili. I cittadini europei potrebbero dover pagare oltre 7 miliardi di Euro alle aziende di petrolio, gas e carbone per le loro misure a favore del clima.[1][2]

  • L'azienda del settore di gas e petrolio, Rockhopper, chiede 260 milioni di Euro agli italiani per aver vietato nuovi giacimenti petroliferi lungo la loro costa.
  • Ascent chiede 120 milioni ai contribuenti sloveni per aver dato priorità all'ambiente anziché; al fracking del gas.
  • Vattenfall ha portato in tribunale i cittadini tedeschi chiedendo 4,3 miliardi di Euro in seguito alla decisione di abbandonare il nucleare.
  • E i cittadini olandesi dovranno pagare 2,4 miliardi di Euro a RWE e Uniper per aver deciso di abbandonare il carbone!

Il tempo a nostra disposizione per evitare la catastrofe climatica sta per finire. Ma le aziende dei combustibili fossili tengono in ostaggio i nostri governi, minacciando di portarli in tribunale per estorcere loro il pagamento delle multe. Stanno bloccando i nostri governi dal prendere le decisioni fondamentali per salvare il clima.

Questo pericoloso trattato sui combustibili fossili, ufficialmente chiamato "Energy Charter Treaty" più che mai obsoleto, e risale a un periodo in cui i governi negavano i rischi sul clima.[3] Eppure, le aziende dei combustibili fossili vi si aggrappano per salvare i loro sporchi profitti.

Ma salvare i profitti significa portare in tribunale i governi che osano mettere al primo posto le persone e il pianeta. E se le aziende vinceranno, i governi dovranno pagare loro i risarcimenti con i nostri soldi pubblici. Soldi pubblici che potrebbero essere usati per investimenti ecologici, istruzione e sanità, anziché continuare ad arricchire le tasche dei principali responsabili dell’inquinamento globale.

Noi stiamo guadagnando terreno nei loro confronti. L’Italia ha già ritirato la sua sottoscrizione a questo pericoloso trattato, gli europarlamentari sostengono il nostro appello, e ora tocca ai paesi membri scegliere da che parte stare. Ma affinché ciò avvenga, i ministri per l’energia devono leggere i nostri messaggi in cui spieghiamo perché la questione ci sta a cuore.

Riferimenti

  1. L’azienda Rockhopper, del settore di gas e petrolio, chiede 260 milioni di Euro agli italiani per aver vietato nuovi giacimenti petroliferi lungo la sua costa. Ascent chiede 120 milioni ai contribuenti sloveni per aver dato priorità all’ambiente anziché al fracking del gas. Vattenfall ha portato in tribunale i cittadini tedeschi chiedendo 4,3 miliardi di Euro in seguito alla decisione di abbandonare il nucleare. E i cittadini olandesi dovranno pagare 2,4 miliardi di Euro a RWE e Uniper per aver deciso di abbandonare il carbone!
    https://energy-charter-dirty-secrets.org/#section5
    https://friendsoftheearth.eu/press-release/uk-fracking-company-sues-slovenia-over-environmental-protection/
    https://www.investigate-europe.eu/en/2021/ect/
    https://www.euractiv.com/section/energy/news/energy-charter-treaty-strikes-again-as-uniper-sues-netherlands-over-coal-phase-out/
    https://www.euractiv.com/section/energy/news/germanys-rwe-uses-energy-charter-treaty-to-challenge-dutch-coal-phase-out/
  2. ttps://energy-charter-dirty-secrets.org/#section5
  3. https://foeeurope.org/sites/default/files/climate_justice/2020/ect_axe_to_climate_action.pdf

In partenariato con:

Invia un tweet Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell'ambiente e della sicurezza energetica

Martedi i nostri ministri hanno la possibilità di votare contro un'importante minaccia per il clima a livello europeo: il trattato tossico sui combustibili fossili chiamato “Energy Charter Treaty”.

Devono sapere che le persone di tutta Europa hanno gli occhi puntati su di loro in occasione di questa votazione storica. E noi abbiamo la soluzione per far arrivare loro il nostro messaggio: Twitter. I ministri seguono sempre Twitter e controllano spesso il telefono anche quando partecipano a riunioni.

Invia un tweet al ministro Picchetto chiedendogli di votare contro l’ECT!

Manda un tweet

Form to send tweet

Mail Ai governi e parlamenti europei e alle istituzioni europee

Form to send email

Invia un messaggio personale al Ministro dell'ambiente e della sicurezza energetica, responsabile del trattato sui combustibili fossili tossici: l’ECT! In questo momento abbiamo una preziosa opportunità per eliminare questo accordo che dà pieni poteri alle aziende dei combustibili fossili. Il ministro deve sentire le nostre voci. Chiedigli di votare contro l’ECT e di convincere i ministri degli altri paesi!

Segui queste semplici istruzioni:.

  • Scrivi in maniera personale: sappiamo che i messaggi personali sono più efficaci. Parla in maniera onesta e spiega perché è importante per te che i nostri governi prendano delle decisioni ambiziose sul clima.
  • Spingi i ministri ad intervenire: così sapranno di avere il sostegno, delle persone di tutta Europa, per ribellarsi contro le aziende potenti.
  • Arriva dritto al punto: cerca di scrivere un messaggio breve.
  • Non dimenticare di ringraziare e firmare il messaggio.

Se hai bisogno di qualche idea, usa i seguenti punti e adattali quanto più possibile per renderli personali:

  1. L'Italia è già uscita dall'ECT! Applaudiamo questa mossa coraggiosa! Ma ora, entro martedì, spetta a voi riunire un totale di 15 Paesi europei per sostenere la proposta della Commissione europea di fare uscire tutti da questo trattato tossico!
  2. È opinione comune che l'attuale versione dell'ECT sia fondamentalmente incompatibile con le leggi dell'Unione europea e che l'unica strada percorribile per l'Unione europea e gli Stati membri per rimediare a questa situazione è un ritiro coordinato.
  3. Serve uscire dall’ “Energy Charter Treaty” e bloccare la sua adozione in altri paesi. Questo trattato permette alle aziende di gas, petrolio e carbone di ostacolare la transizione energetica a un sistema che si basi su fonti energetiche sostenibili e pulite. Fermiamo subito le aziende dei combustibili fossili, così non potranno più frenare gli interventi urgenti per il clima!
A:

Stai inviando quest'e-mail come Non sei tu? Clicca qui

Recipients will receive your name, email address and address. Cliccando su “firma” sostieni questa campagna e acconsenti al trattamento dei tuoi dati da parte di WeMove Europe ai fini della campagna stessa e riceverai un’e-mail per confermare che desideri ricevere informazioni sulle nostre campagne sulla posta elettronica. Quando consegnamo le petizioni firmate al destinatario, condividiamo solo il tuo nome e il paese da cui provieni. Alla fine della campagna cancelliamo i tuoi dati a meno che non ti registri per la ricezione di aggiornamenti personalizzati. Non trasferiamo, in nessun caso, i tuoi dati a terzi senza la tua autorizzazione. Qui puoi consultare tutti i termini della nostra politica sulla privacy.

Ti va di contribuire con una donazione?

Grazie per aver scelto di unirti alla rivolta contro le industrie dei combustibili fossili che stanno citando in giudizio i governi per aver protetto il nostro pianeta.

Ma affinché tutta l’Europa esca da questo pericoloso trattato, abbiamo bisogno di te per tutta la durata della missione.

Le nostre campagne sono espressione delle volontà dei cittadini e sono finanziate dai cittadini. Non riceviamo nemmeno un centesimo da corporazioni e governi in quanto abbiamo a cuore la nostra indipendenza.

Dona subito e valuta anche l’idea di una donazione mensile per supportare il lavoro di WeMove Europe per tutto l’anno!

Altri modi per donare

E' possibile fare un versamento sul nostro conto.
Nell'effettuare il versamento ti chiediamodi indicare il tuo indirizzo email in qualità di riferimento per il pagamento.

WeMove Europe SCE mbH
IBAN: DE98 4306 0967 1177 7069 00
BIC: GENODEM1GLS, GLS Bank
Berlino, Germania

Per noi la trasparenza è fondamentale: è una questione di responsabilità nei confronti della nostra comunità. Per sapere come usiamo i tuoi doni leggi la nostra guida ”Come ci finanziamo”.

Le tue informazioni sono protette e saranno trattate in maniera sicura. Quando inserisci i tuoi dati sul nostro sito, WeMove Europe, accetti i nostri cookie come descritto nella nostra informativa sulla privacy.

Fase successiva - condividi

Stai firmando come Non sei tu? Clicca qui